02 MAGGIO 2021

MESE DI MAGGIO 2021
1 Maggio 2021
03 MAGGIO 2021
3 Maggio 2021

02 maggio
VERGINE PURISSIMA
Maria è l’Immacolata Concezione; con questa grande verità rivelata, noi professiamo che la Beata Vergine fu concepita senza peccato nel seno di sua madre, sant’Anna. Dopo la caduta di Adamo tutti gli uomini, suoi discendenti, sono concepiti e generati nel peccato. «Ecco» esclama l’autore ispirato del salmo Miserere, «ecco malvagio sono nato, peccatore mi ha concepito mia madre» (Sal 51,7). Quel peccato che appartiene ad ognuno di noi, ed è nostro fin dal primo momento dell’esistenza, è il peccato di incredulità e di disobbedienza, con il quale Adamo perse il Paradiso. Noi, come figli di Adamo, siamo suoi eredi nelle conseguenze della sua colpa, e abbiamo perduto quell’ornamento di grazia e di santità, che egli aveva ricevuto dal Creatore. Tutti siamo concepiti in questo stato di perdita e di privazione; e il mezzo ordinario con cui ne veniamo liberati è il sacramento del battesimo. Però Maria non fu mai in tale stato; ne fu esentata dal decreto eterno del Signore. Dall’eternità Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo, stabilirono di creare l’uomo e, prevedendo la caduta di Adamo, stabilirono pure di redimerlo con l’Incarnazione e la Passione del Figlio. Nello stesso attimo eterno, misterioso, nel quale il Verbo era generato dal Padre, fu anche decretato di salvare l’umanità per mezzo di Lui. Colui che fu generato dall’eternità, volle salvare e redimere, nel tempo, il genere umano; e la redenzione di Maria fu determinata in quella speciale maniera che noi chiamiamo «Immacolata Concezione». Fu decretato non che fosse purificata dal peccato, ma che ne fosse preservata fin dal primo istante della sua esistenza, cosicché Satana non avesse parte alcuna in lei. Perciò Maria fu figlia di Adamo e di Eva come se essi non avessero mai peccato; non fu contaminata dal loro peccato; ereditò invece i doni e le grazie (in misura più abbondante) che Adamo ed Eva possedettero nel Paradiso. Questa è la sua eccelsa prerogativa, e il primo di tutti i suoi privilegi. Invochiamola perciò con tutte le anime sante: «O Maria, Vergine purissima, concepita senza peccato originale, prega per noi».
Racconto: La storia della matita.
Il bambino guardava la nonna scrivere una lettera.
Ad un certo punto, chiese: “Stai scrivendo una storia su di noi? E’ per caso una storia su di me?”.
La nonna smise di scrivere, sorrise e disse al nipote: “In effetti, sto scrivendo su di te. Tuttavia, più importante delle parole, è la matita che sto usando. Mi piacerebbe che tu fossi come lei, quando sarai grande.”
Il bimbo osservò la matita, incuriosito e non vide niente di speciale.
“Ma è identica a tutte le matite che ho visto in vita mia!”.
“Tutto dipende dal modo in cui guardi le cose. Ci sono 5 qualità in essa che, se tu riuscirai a mantenere, faranno sempre di te un uomo in pace con il mondo.
Prima qualità: tu puoi fare grandi cose, ma non devi mai dimenticare che esiste una mano che guida i tuoi passi: questa mano noi la chiamiamo Dio e Lui ti dovrà sempre indirizzare verso la Sua volontà.
Seconda qualità: di quando in quando io devo interrompere ciò che sto scrivendo ed usare il temperino. Questo fa sì che la matita soffra un poco, ma alla fine essa sarà più affilata. Pertanto, sappi sopportare un po’ di dolore, perché ciò ti renderà una persona migliore.
Terza qualità: la matita ci permette sempre d’usare una gomma per cancellare gli sbagli. Capisci che correggere qualcosa che abbiamo fatto non è necessariamente un male, ma qualcosa di fondamentale per mantenerci sulla retta via.
Quarta qualità: ciò che è davvero importante nella matita non è il legno o la forma esteriore, ma la grafite che è all’interno. Dunque fai sempre attenzione a quello che succede dentro di te.
Infine la quinta qualità della matita: lascia sempre un segno. Ugualmente, sappi che tutto ciò che farai nella vita lascerà tracce e cerca d’essere conscio d’ogni singola azione. (Paulo Coelho)
Preghiera
Dio di bontà infinita, concedi ai tuoi fedeli, per intercessione della beata Vergine Maria, madre di misericordia, di sperimentare sulla terra la tua clemenza, e di contemplare la tua gloria nel cielo. Per Cristo nostro Signore. Amen
Fioretto
Nel nome della Madonna e con il suo aiuto, oggi ti impegnerai a riconciliarti con le persone con le quali non ti parli o hai qualche problema. Oppure sarai strumento di riconciliazione tra fratelli e sorelle che non hanno buone relazioni umane.